Tendenze delle comunicazioni e dei viaggi 2022
Di Joe Miller, Pocket Talk direttore generale per le Americhe e l'Europa
Negli ultimi due anni abbiamo assistito a un enorme cambiamento in tutti gli aspetti della nostra vita. Quindi, cosa possiamo aspettarci di vedere quando si tratta di tendenze di comunicazione nel 2022?
Il mondo connesso
Siamo tutti testimoni del fatto che ciò che accade in un paese o in una città, anche se a migliaia di chilometri di distanza, può avere un grande impatto in tutto il mondo. Il mondo non è mai stato così connesso, sia finanziariamente che biologicamente, e la situazione è destinata a rimanere tale. Nel 2022 avremo bisogno di collaborare ancora più strettamente con altri Paesi.
La pandemia ha avvicinato il mondo, poiché i diversi Paesi hanno dovuto collaborare per far fronte alla situazione. Ad esempio, è diventato necessario condividere gli sviluppi dei vaccini e delle terapie, poiché i Paesi del mondo sviluppato fanno affidamento sulla condivisione dei loro vaccini con i Paesi meno ricchi per garantire uno sforzo globale efficace per combattere la diffusione delle varianti del coronavirus. Il successo di questa partnership dipende dalla trasparenza e dalla vigilanza dei diversi Paesi.
Mercato globale del lavoro
Con il record di 1,3 milioni di posti di lavoro vacanti nel Regno Unito, molte aziende faticano a reclutare talenti: 87% dei datori di lavoro dichiarano di avere difficoltà a coprire le posizioni, secondo la piattaforma di reclutamento Monster. Le aziende possono ora utilizzare talenti provenienti da tutto il mondo, il che è prezioso per coloro che non sono in grado di assumere localmente.
La pandemia ha accelerato il lavoro flessibile e quindi ha aperto un enorme bacino di talenti a livello internazionale. Possiamo aspettarci di vedere un numero maggiore di aziende aperte all'idea di assumere da altri Paesi, creando ambienti di lavoro diversificati e multiculturali che porteranno una nuova serie di sfide.
La videochiamata è qui per restare
È vero che molti di noi hanno sperimentato la fatica dello Zoom a un certo punto dall'inizio della pandemia; tuttavia, la videoconferenza ha portato molteplici vantaggi ed è destinata a rimanere con molti di noi che continueranno a lavorare da casa a tempo pieno o parziale. Tuttavia, comporta delle sfide. Può essere difficile comunicare e ci sono problemi tecnici, come la bassa velocità della banda larga che causa il buffering dei video. Ci aspettiamo di assistere a una maggiore innovazione in questo settore, poiché le aziende richiedono soluzioni migliori per rendere le videoconferenze ancora più efficaci.
Dato l'aspetto sempre più internazionale del business, come già detto, i servizi di traduzione diventeranno più necessari che mai. Ci aspettiamo che le videochiamate raggiungano un livello superiore e che alcuni servizi consentano di parlare diverse lingue in un'unica chiamata senza la necessità di un traduttore. Pocketalk ha recentemente lanciato un servizio basato su cloud per offrire sottotitoli accurati a supporto di questa interazione.
Ritorno degli incontri
Si assisterà anche a un ritorno alle interazioni faccia a faccia, ove necessario. Per alcuni team che operano a livello internazionale, i membri del team non si vedono di persona da circa due anni e c'è un reale desiderio di avere incontri di persona.
Inoltre, vedremo che le fiere, le mostre e le conferenze inizieranno a tornare ai livelli pre-pandemici.
Riprende il viaggio
Con la speranza che le nuove varianti diventino più miti, prevediamo che i viaggi internazionali cominceranno ad aumentare nel 2022. Con così tante persone che non possono visitare altri Paesi, ci sarà un'enorme richiesta in tal senso. Prevediamo che molti vorranno evitare i luoghi affollati e andare più lontano dai sentieri battuti. Le persone hanno una gran voglia di uscire e vedere il mondo, perché la pandemia ha fatto capire a molti che c'è un mondo da esplorare e vogliono sfidare se stessi con nuovi luoghi e paesi. Questi viaggi includono probabilmente più viaggi in treno, più vacanze di lavoro e di svago per i nomadi digitali, oltre al ritorno di un numero maggiore di persone che si dedicano a grandi vacanze "da sogno"..
Per ottenere il massimo dai viaggi è necessario comprendere e interagire nella lingua locale, il che richiede un servizio di traduzione o di interpretariato. Pocketalk ha recentemente lanciato un'applicazione di traduzione che include funzioni come l'input vocale che traduce come testo e audio, la traduzione inversa, la pratica della pronuncia, la cronologia delle traduzioni e le traduzioni con la fotocamera.