La traduzione tascabile nelle scuole: Un ecosistema per l'educazione inclusiva
Durante l'anno accademico 2024-2025, Pocketalk ha lanciato un ambizioso programma in diverse scuole in Francia, Germania e Regno Unito. L'obiettivo del progetto era quello di facilitare l'inclusione, l'istruzione e l'integrazione degli studenti la cui prima lingua non è quella del paese in cui vivono, utilizzando un'innovativa tecnologia di traduzione istantanea. I risultati delle valutazioni in loco in Francia, che hanno incluso scuole come la scuola elementare Simone Veil (Argenteuil), la scuola Françoise Dolto (Les Herbiers) e la scuola Marie Curie (Tarascon), dimostrano benefici chiari e sostenibili per gli studenti, gli educatori e le famiglie.
Le sfide prima di Pocketalk
Indipendentemente dall'ubicazione, tutte le scuole hanno affrontato difficoltà simili prima di adottare Pocketalk.
Barriere linguistiche quotidiane
La comunicazione si è spesso affidata a gesti, a un linguaggio semplificato o all'assistenza di studenti e genitori esperti di tedesco. Nonostante gli sforzi, i fraintendimenti erano frequenti, con conseguente frustrazione per insegnanti, famiglie e studenti.
Integrazione e isolamento
Senza strumenti efficaci per fornire istruzioni precise o un supporto personalizzato, gli studenti di lingua straniera erano spesso isolati, ostacolando il loro sviluppo accademico e sociale.
Risorse limitate
La mancanza di strumenti adeguati e la necessità di fornire un supporto individuale agli studenti non germanofoni ha messo a dura prova gli insegnanti. Inoltre, coinvolgere i genitori non germanofoni nell'istruzione dei loro figli si è rivelato impegnativo.
Pocketalk nelle scuole: Risultati misurabili
L'implementazione di Pocketalk ha apportato miglioramenti significativi alle scuole partecipanti. I principali vantaggi includono:
Comunicazione affidabile e semplificata
Pocketalk fornisce traduzioni dirette con una precisione stimata di oltre 95% in ambito educativo. Questo ha semplificato notevolmente la comunicazione durante le riunioni con i genitori, le emergenze e persino argomenti complessi come la pianificazione accademica.
"Con Pocketalk ci sentiamo sicuri di affrontare qualsiasi argomento, anche quelli più delicati. Prima era quasi impossibile". - Insegnante, Scuola Françoise Dolto
Risparmio di tempo e riduzione della frustrazione
Gli insegnanti non devono più tradurre il materiale a casa o aspettare gli interpreti. Il tempo risparmiato viene reinvestito nell'istruzione degli studenti.
"Non devo più tradurre i documenti a casa. Si risparmia così tanto tempo!". - Insegnante, Scuola Simone Veil
Miglioramento dell'integrazione e della partecipazione
In tutte le scuole partecipanti, Pocketalk ha permesso agli studenti di partecipare più attivamente alle lezioni e alle attività in classe. Inoltre, i genitori si sentono più coinvolti grazie alla facilità di comunicazione.
"Altri studenti ascoltano la traduzione e aiutano a integrarla. Questo ha stimolato la loro curiosità". - Insegnante, Scuola Françoise Dolto
Costruire relazioni di fiducia
Pocketalk non solo ha colmato le lacune linguistiche, ma ha anche rafforzato la fiducia tra scuole e famiglie. I genitori apprezzano la possibilità di comunicare direttamente con gli insegnanti senza dover ricorrere a intermediari.
"Pocketalk è come un'estensione della mia voce. Ho potuto parlare direttamente con i genitori colombiani, che si sono sentiti sollevati nel ricevere risposte da me in prima persona". - Insegnante, Scuola Marie Curie
Raccomandazioni per il futuro
Sebbene Pocketalk abbia già compiuto notevoli progressi, gli utenti hanno individuato aree di ulteriore sviluppo:
- Rilevamento automatico della lingua: Questa funzione sarebbe particolarmente utile per le famiglie appena arrivate.
- Librerie di lingue personalizzabili: Gli insegnanti possono creare un vocabolario su misura per il loro ambiente scolastico, ottimizzando le prestazioni di Pocketalk.
- Uso temporaneo: Pocketalk potrebbe aiutare gli studenti a integrarsi rapidamente, incoraggiando al contempo un'immersione graduale nella lingua tedesca.
Pocketalk: un passo avanti verso l'educazione inclusiva
I risultati del programma scolastico evidenziano trasformazioni significative negli istituti partecipanti. Pocketalk non solo favorisce lo scambio interculturale, ma offre anche una soluzione sicura e conforme al GDPR che rispetta la privacy dei dati.
Risultati principali:
- Traduzione istantanea in oltre 92 lingue
- Funzionamento facile e intuitivo
- Risparmio di tempo e riduzione dello stress per gli insegnanti
- Maggiore integrazione degli studenti e coinvolgimento dei genitori
- Riduzione dei costi di traduzione
Pocketalk consente alle scuole di diventare ambienti inclusivi e dinamici in cui tutti gli studenti hanno le stesse opportunità, indipendentemente dalla loro lingua madre. Si tratta di un passo fondamentale verso un'educazione inclusiva che va a vantaggio di studenti, genitori e insegnanti.