Partenariato per vivere bene
Le barriere linguistiche hanno un impatto significativo sull'assistenza ai pazienti e sull'efficienza operativa nelle strutture di assistenza primaria e secondaria. L'anno scorso Pocketalk ha collaborato con Partenariato per vivere bene per condurre una ricerca con gli operatori sanitari del Regno Unito. I risultati hanno dimostrato che ogni anno si perde più di una settimana lavorativa per superare le difficoltà di comunicazione, aggiungendo inutili tempi di attesa e influenzando l'erogazione delle cure.
Nelle situazioni di emergenza e negli ospedali, questi ritardi possono avere gravi conseguenze, aumentando i rischi per la sicurezza dei pazienti e mettendo a dura prova le già scarse risorse. Per saperne di più su questa ricerca e sui suoi risultati, leggete qui: LINK DOWNLOAD